il decreto paesi sicuri Il tribunale di Roma sospende il trattenimento in Albania di altri sette migranti Con un rinvio pregiudiziale, i giudici si sono rimessi alla Corte di giustizia europea. La presidente Sangiovanni: "La scelta è stata preferita a una decisione autonoma". Intanto i sette migranti dovranno tornare in Italia Redazione 11 NOV 2024
il decreto paesi sicuri Nuovo scontro tra governo e magistrati sui migranti. Salvini: "Giudici comunisti, il paese insicuro è l'Italia" Il tribunale di Catania annulla il trattenimento di un migrante proveniente dall'Egitto perché considerato un paese non sicuro "alla luce del diritto dell'Unione europea". Il vicepremier e i partiti di maggioranza attaccano. "Appena possibile nuovi migranti in Albania", dice Piantedosi 04 NOV 2024
La Situa Ora il vero nemico di Giorgia Meloni è l'economia Diminuiscono gli occupati, la stima della crescita nell'ultimo trimestre è zero. Per la prima volta da molti mesi a questa parte i numeri, per l'Italia, sono meno incoraggianti del previsto: cosa farà adesso il governo? 02 NOV 2024
il colloquio Cingolani: "Sul nucleare Leonardo farà la sua parte. L’energia è una questione di sicurezza nazionale" L'ad conferma i contatti con i governo per il nuovo progetto energetico. "Importante che si cominci a fare una riflessione per una strategia sul nucleare futuro. Sono convinto che occorra investire sulla tecnologia di quarta generazione. E’ un’esigenza ormai condivisa anche a livello internazionale” Ruggiero Montenegro 02 NOV 2024
difesa all'italiana Più Strade Sicure e meno missioni internazionali: la strana manovra di Meloni Il governo che vuol “difendere i confini” non risolve le grane dei militari. I numeri per la Difesa nella legge di bilancio fra luci (aumentano gli investimenti) e parecchie ombre 01 NOV 2024
Il profilo Il "felliniano" Bruno Frattasi, capo dell'agenzia per la cybersicurezza, oggi condominio di parenti. Un ritratto Nominato da Mantovano, ex capo di gabinetto di Lamorgese, di sinistra, viene ora puntato anche dalla destra per la gestione dell'Acn dove lavorano, mogli di prefetti, figli di magistrati, cognati. Di segreto c'è solo lo stipendio 31 OTT 2024
zero controlli I controlli mancati dietro gli agenti spioni: la circolare ignorata del Viminale Secondo le direttive del ministero dell'Interno, i comandanti dei reparti delle forze dell'ordine sono tenuti a controllare gli accessi effettuati alla banca dati Sdi dai propri sottoposti. Nel caso al centro dell'inchiesta di Milano questo non è avvenuto, ma i capi non risultano indagati 29 OTT 2024
Sindacati Ormai è tradizione: sciopero generale di Cgil-Uil, ma non della Cisl Mentre Landini e Bombardieri invitano a incrociare le braccia per l'ennesima volta contro la legge di Bilancio, Sbarra lancia una campagna di assemblee nei luoghi di lavoro con l'obiettivo opposto: spiegare ai lavoratori che la manovra è ok. Il 4 novembre i sindacati a Palazzo Chigi Nunzia Penelope 29 OTT 2024
"Nucleare? Sì, grazie" Il nucleare in Parlamento: in tre giorni superate le 50 mila firme per la proposta di legge di iniziativa popolare L'iniziativa mira a reintrodurre l'energia nucleare nel nostro paese. Cosa prevede il testo presentato da Azione, Radicali e altre associazioni che ora, a quorum superato, arriverà in Aula Nicolò Zambelli 28 OTT 2024
L'editoriale del direttore La delegittimazione dei magistrati non dipende da chi evoca falsi complotti La cronaca recente ci dice che quelli denunciati dal governo somigliano più ad autocomplotti che a complotti reali. È anche vero però che una serie di scelte fatte dalla magistratura consente a quell’accusa di trovare un terreno fertile per attecchire. Molti gli esempi 28 OTT 2024